Placca degli Stagnoni rif. Lagoni – 1342 m Lago Santo (PR) Appennino Tosco Emiliano Apritori: Descrizione: La via .. La via è attrezzata a fix: nei tratti più impegnativi la distanza tra le protezioni è quasi da falesia, in quelli più semplici la chiodatura si allunga (sono inutili protezioni
detta Cascata di Campitello di Val di Fassa (TN) – 1450m Apritori: Toni Valeruz e Bruno Pederiva L’amico Dario vuole provare una cascata e quale migliore battesimo si poteva pensare. Dividiamo auto e compagnia con Claudio e Nicola che si fermeranno sulla Fontanazzo DX e noi, insolitamente soli all’inizio, ce
Serrai di Sottoguda Rocca Pietore (BL) Andati a mettere il naso ai piedi del Civetta abbandoniamo presto le idee iniziali per la neve abbondante in avvicinamento, sulla cascata e soprattutto dopo che una cortese guida alpina locale ci ha dissuaso. Che si fà? Dopo 4 ore di auto l’idea di
Torre Emmele 1795 m – Sengio Alto, Piccole Dolomiti (VI) Apritori: Sergio Martini e G.Nicolodi 1 dicembre 2007 Descrizione: Gran bella intuizione dell’immenso quanto modesto Sergio Martini, la roccia è per tre tiri molto buona, nel secondo addirittura migliore di alcune blasonate classiche dolomitiche. Chiodatura distanziata e da integrare, soste