NikoBeta

Passion for Mountain
  • Home
    • via Troll & via Vipere

      Placca degli Stagnoni rif. Lagoni – 1342 m Lago Santo  (PR) Appennino Tosco Emiliano Apritori:   Descrizione: La via .. La via è attrezzata a
      Learn more

      Calcantibus + Mamma Olga

      Pale Basse – Mamma Olga Monte Cimo – Brentino (VR) E’ un pò che non si arrampica seriamente e sappiamo bene che ripartire da Brentino
      Learn more

      Pozzo senza il Pendolo

      Pala delle Laste Monte Cimo – Brentino (VR)   Apritori: Beppe Vidali & Matteo Labruna, 16/02/2017 Cogliamo l’occasione di una mezza giornata per ripetere questa
      Learn more
  • Itinerari
    • Ultime salite
    • Alta quota
      • 4000m
    • Arrampicata
    • Neve & Ghiaccio
      • Ice Climbing
      • ice climbing
        • couloir
        • goulotte
        • vajo
    • per quota
      • 4000
      • 3000
      • 2000
      • 1000
      • 0-999m
    • per difficoltà
  • Gruppo montuoso
    • Alpi Occidentali
    • Alpi Centrali
    • Alpi Orientali
    • Appennino
    • Dolomiti
    • Piccole Dolomiti
    • Val d’Adige
  • Storia Alpinismo
  • Contacts
    • Newsletter
Home
>
Italy

via Troll & via Vipere

24 aprile, 2018
Placca degli Stagnoni rif. Lagoni – 1342 m Lago Santo  (PR) Appennino Tosco Emiliano Apritori:   Descrizione: La via .. La via è attrezzata a fix: nei tratti più impegnativi la distanza tra le protezioni è quasi da falesia, in quelli più semplici la chiodatura si allunga (sono inutili protezioni
1000, Appennino, climbing, relazioni, via sportiva

Rio Pelous

24 febbraio, 2018
detta Cascata di Campitello di Val di Fassa (TN) – 1450m Apritori: Toni Valeruz e Bruno Pederiva L’amico Dario vuole provare una cascata e quale migliore battesimo si poteva pensare. Dividiamo auto e compagnia con Claudio e Nicola che si fermeranno sulla Fontanazzo DX e noi, insolitamente soli all’inizio, ce
Dolomiti, Gruppo montuoso, ice climbing, relazioni

Cattedrale DX

17 febbraio, 2018
Serrai di Sottoguda Rocca Pietore (BL) Andati a mettere il naso ai piedi del Civetta abbandoniamo presto le idee iniziali per la neve abbondante in avvicinamento, sulla cascata e soprattutto dopo che una cortese guida alpina locale ci ha dissuaso. Che si fà? Dopo 4 ore di auto l’idea di
Dolomiti, ice climbing, relazioni

Ultime foglie d’Autunno

22 ottobre, 2017
Torre Emmele 1795 m – Sengio Alto, Piccole Dolomiti (VI) Apritori: Sergio Martini e G.Nicolodi 1 dicembre 2007 Descrizione: Gran bella intuizione dell’immenso quanto modesto Sergio Martini, la roccia è per tre tiri molto buona, nel secondo addirittura migliore di alcune blasonate classiche dolomitiche. Chiodatura distanziata e da integrare, soste
piccole Dolomiti, relazioni, via arrampicata ambiente

Pages:

1 2 3 4 5 6 7 >

Follow Us

  • Facebook
  • Home
  • Mail
  • Newsletter
  • Ultime salite
  • Relazioni
  • Itinerari
  • Gruppo montuoso
  • Per difficoltà
  • Storia Alpinismo
2000-2018 © Nicola Bertolani - all rights reserved
We use Cookies - By using this site or closing this you agree to our Cookies policy.