Categorie
Brentino Castel Presina relazioni rock climbing Sport Climbing val d'Adige

4 Passi su Marte

Castel Presina

Monte Cimo – Brentino (VR)

 

Apritori:

Beppe Vidali & Lodovico Gaspari, 2006


Bella varia ed impegnativa, una delle prime e più belle a Castelpresina rimanendo sul 6b obbl. La classe degli apritori poi è una garanzia!


Accesso:

Uscita Affi seguire le indicazioni per Verona-Trento-Valpolicella. Passato il cavalcavia Rivoli, Caprino Veronese e successivamente per Spiazzi. Prima di raggiungere la frazione si nota sulla destra il ristorante “La Baita” e subito dopo una strada in discesa con indicazioni per Ca’ Scala, Broieschi, Porcino. Seguire la strada per circa 1 km fino a che sul lato sinistro della strada si individua un piccolo slargo dove stanno 2 o 3 auto. Solitamente si parcheggiava qui (link) ma dopo numerosi furti conviene lasciare le auto sulla strada principale appena dopo “La Baita” link al P.

Giunti alla piazzola si sale a ritroso direzione NE (val d’Adige) su sentiero parallelo alla strada, poi direzione E nella boscaglia sfruttando una lieve traccia. In breve si scende fino ad un bivio con palina in legno. Qui andare a sinistra imboccando un marcato sentiero con bella vista sulla val d’Adige.

Con breve discesa si raggiunge la base della parete. La nostra via è una delle prime appena dopo il grottone. (25/30 min)

Attaccare su “Saluto al Sole” – “4 Passi su Marte” targhetta (1) (2) alla base


Schizzo:


Relazione:

Difficoltà: 6c max (6b obbl)
Proteggibilità: S1
Impegno: II
Sviluppo: 165 m
Tiri: 6
Attrezzatura: NDA,  12 rinvii
Esposizione: E -SE
Tipo di roccia: calcare
Periodo consigliato: primavera ed autunno
Tempo salita: circa 4h
Bellezza: ****
Apritori: Beppe Vidali & Lodovico Gaspari, 2006
Riferimenti bibliografici: Arrampicare in Val d’Adige – Monte Cimo
Tra il lago e il fiume, 2007 | Coltri S., Vidali B.,
Monte Baldo Rock | Cristiano Pastorello, Eugenio Cipriani – Vers SUD 2014
Cartografia: Kompass, foglio 102, Lago di Garda – Monte Baldo, scala 1:50.000

Compagni:

Dario Sacchetti


Discesa:

Usciti dalla via riprendere evidenti tracce di sentiero che prima salgono verso NW e poi si abbassano (targhette metalliche S4) fino al ruscello, per poi risalire verso S riportando al P. (20min)


GPS:


Visualizza mappa ingrandita


Note:

Bella varia ed impegnativa, una delle più belle a Castelpresina rimanendo sul 6b obbl.


Note enogastronomiche:


Bibliografia:


Altre vie nei dintorni:

Castel Presina 8 8 val d'Adige 46 46

Meteo:


Meteo Caprino veronese

Ritieni utile la mia relazione ?

Donazione 1€ per lo sviluppo del sito.

Gallery:

Categorie
beginner Brentino climbing relazioni rock climbing Roda del Canal Sport Climbing Tessari val d'Adige

Ali di Farfalla

settore “Parete Rigata”

dorsale del Cordespino 250m

Tessari  (VR) – Italy

 

Vie brutte in val d’Adige non ne avevo ancora percorse.

Ecco questa è la prima e spero l’ultima.

Via anonima, su roccia sporca ed instabile, forzata e che lascia nulla alla fine.

Ma forse è meglio così, dimenticarla presto.


Apritori:

Mario Brighente, Paola Bottegal, Daniele Dal Cerè, ottobre 2014


Descrizione:

Parete rigata
È la struttura più a Nord presente ai Tessari e si raggiunge facilmente in circa 15 minuti di cammino. La parete ha visto la nascita del suo primo itinerario alla fine 2014, a seguito di una esplorazione fatta con amici, motivati dall’idea di riuscire a creare un percorso didattico per ragazzi. La nostra speranza allafine si è trasformata in realtà, con una via adatta a tutte le cordate che vogliano godersi qualche ora di tranquillità. Ambiente più appartato rispetto agli altri circostanti, con una buona continuità di arrampicata anche se cenge e qualche ramo – a volte però molto utile – sono spesso presenti. La progressione sul primo tiro è sempre su placca liscia, che diventa molto lavorata verso il centro della linea e soprattutto lungo il tiro finale. Pratica e conveniente la soluzione di fare prima uno dei due itinerari più a nord, che permettono di scendere velocemente, prima con breve doppia e poi per tracce, fino agli attacchi delle altre vie. Ogni percorso di questa parete è stato accuratamente sistemato, questo però non scongiura del tutto la presenza di qualche sasso instabile o di qualche tratto con terreno non completamente pulito. Il nome “Parete rigata” si richiama all’immagine di una serie continua di striature, che la struttura lascia vedere da lontano.

da V per Vald’Adige


Accesso:

Da SUD: Casello Affi, indicazioni in rotonda per SS12 Verona, Rivoli, Sant’Ambrogio Valpolicella. Montare su SP11 e passare Rivoli senza entrarci, al semaforo (link)  scendere a dx direzione Brentino Belluno, Trento. Passare nella bella porta fortificata di Austriaca memoria ed i paesini di Zuane e Canale. Attenzione alla indicazione Tessari a sx ed appena passato il cavo Biffis, voltare a sx e parcheggiare qui (link) nel ampio spiazzo (! proprietà privata, siamo educati e non lasciamo rifiuti che la maleducazione di alcuni colpisce tutti)


Attacco:

dal parcheggio procedere verso nord e superare l’abitato di Tessari. Quindi continuare a fianco del vigneto, sempre verso nord fino ad una stradina in salita fino a trovare un box in lamiera. A questo punto costeggiare il vigneto ancora una volta verso nord sino al sentiero che entra nel bosco poi continuare per altri 150 metri circa fino a che non si trovano degli ometti. Da questi a sinistra fino a giungere ad un ghiaione che si sale a zig zag verso la parete, bolli rossi.


Schizzo via:


Da “V” per Vald’Adige (link)


Relazione salita:


Discesa:

  • salire brevemente direzione W fino al sentiero CAI 71 e verso S fino al parcheggio
  • Doppie altamente sconsigliate !

GPS:


Visualizza mappa ingrandita


Compagni:

rip del 11/2015 con Dario Sacchetti

Davide Caiumi & Fiorella Marini altra cordata.


Note personali:

  • Uscita esplorativa ed esame degli ASP scuola Angela Montanari del 2015
  • Da concatenare con altre.
  • Colazione abbondante alla Opera Prima caffè e birra con piada post arrampicata dalla Gigia, fanno parte integrante dell’esperienza arrampicatoria Brentiniana. Buon divertimento.

Meteo:


Meteo Rivoli veronese

Ritieni utile la mia relazione ?

Donazione 1€ per lo sviluppo del sito.

Ti potrebbero anche interessare:

Tessari 5 5 val d'Adige 46 46

Gallery

Index