Guglie intermedie del Kora 1500m
Summary
Monte Cornetto – Sengio Alto (Vi)
E’ un piacere scalare queste due piccole guglie nel cuore del Sengio Alto e scoprire che anche loro condividono l’ottima roccia della zona.
Apritori:
Mario Brighente e Giovanni Bogoni 19 luglio 2010
Accesso :
Da N (classico): Giungere a Pian delle Fugazze (link) 1162m e tenendo le indicazioni per l’Ossario del Pasubio prendere la SP99 “via Ossario”. Passata a dx la malga Cornetto 1220m poco dopo si P a sx nell’apposito spazio (link) 3€.
Da S (panoramico ma più lungo): Giungere al rif. Campogrosso (link) e P nei numerosi spazi. Anche se vedrete delle auto si sconsiglia il P alla sbarra dopo malga Campogrosso (link) siccome a volte fioccano multe.
Attacco:
Da N (classico): Attraversare la strada e prendere le indicazioni per Vaio Stretto (seg n°44). Attraversare i prati e continuare lungo il sentiero entrando nel bosco seguendo i bolli rossi e passando qualche grosso masso fino a quando se ne intravede uno con sopra una croce. Stare a SX di questo masso e seguendo sempre i bolli rossi in breve si è alla base del Pilastro Dalai Lama e delle vie che lo cingono.
Stare alla sua DX (viso monte) e passare alcuni spit-fix di vie sportive (es: N=via Nirvana).R isalire il canale detritico usando anche alcuni recenti blocchi rossastri della frana del Pilastro del Vajo Stretto fino a che in corrispondenza di una sella con alberi occorre cercare il diedrino di attacco che presenta una inconfondibile freccia rossa ↑ all’attacco. 20/30 min dalla malga. D+ 300m
Da S (panoramico e comodo): percorrere la strada del Re prima verso malga Campogrosso, poi dopo una sbarra fin sotto alle pareti del Baffelan ed Apostoli che si scorrono sulla sx con panoramico e facile percorso. Seguire ancora la strada che ora scende a tornanti sul ponte tibetano Avis e poi fino all’Ossario del Pasubio che si lascia sulla dx senza scenderci. Circa 500m dopo si perviene all’evidente P a pagamento di malga Cornetto e li sulla sx prendere le indicazioni per Vaio Stretto (seg n°44). Attraversare i prati e continuare lungo il sentiero entrando nel bosco seguendo i bolli rossi e passando qualche grosso masso fino a quando se ne intravede uno con sopra una croce. Stare a SX di questo masso e seguendo sempre i bolli rossi in breve si è alla base del Pilastro Dalai Lama e delle vie che lo cingono.
Stare alla sua DX (viso monte) e passare alcuni spit-fix di vie sportive (es: N=via Nirvana). Risalire il canale detritico usando anche alcuni recenti blocchi rossastri della frana del Pilastro del Vajo Stretto fino a che in corrispondenza di una sella con alberi occorre cercare il diedrino di attacco che presenta una inconfondibile freccia rossa ↑ all’attacco. 20/30 min dalla malga. 1h/1.5h dal P a Campogrosso
Attacco per Concatenamenti:
Da N con prima una via al Pilastro Dalai Lama: Attraversare la strada e prendere le indicazioni per Vaio Stretto (seg n°44). Attraversare i prati e continuare lungo il sentiero entrando nel bosco seguendo i bolli rossi e passando qualche grosso masso fino a quando se ne intravede uno con sopra una croce. Stare a SX di questo masso e seguendo sempre i bolli rossi in breve si è alla base del Pilastro Dalai Lama e delle vie che lo cingono. Scegliere quella che più aggrada (es.via AUM) ed al termine del Pilastro, dopo che una breve doppia di 30m deposita su una sella, cercare bolli rossi e tracce a S che tramite un breve pendio terroso aggirano la cresta. Portarsi fino in corrispondenza di una sella con alberi ove occorre cercare il diedrino di attacco che presenta una inconfondibile freccia rossa ↑ all’attacco. 15/20 min dalla malga + la via che si sceglie.
Schizzo via:
Rielaborata su gentile concessione di Matthias Stefani
Relazione:
Compagni:
Anna Tusini ed Ivan de Iesu
Discesa:
- Dalla cima della seconda torre calarsi in doppia verso l’intaglio e poi traversare qualche altro metro fino a portarsi sulla parete W che da ad una forcella. In totale doppia da 30m, stando attenti a che le corde scorrano bene tra i mughi.
- Dalla cima della seconda torre calarsi in doppia verso l’intaglio e poi traversare qualche altro metro fino a portarsi sulla parete W, da li pare possibile disarrampicare con passi di III (soluzione non provata e che sconsiglio visto che comunque la doppia è già stata attrezzata)
Cartina:
GPS:
Max elevation: 1630 m
Min elevation: 1221 m
Total climbing: 730 m
Total descent: -321 m
Total time: 07:47:34
Note:
- Roccia buona, tiri simpatici e molto interessante se concatenata prima con il pilastro Dalai Lama e soprattutto dopo qualcosa sul magnifico Coston del Cornetto. Questa combinazione è detta la Concatenamento Classico del Cornetto.
Bibliografia:
- TCI Piccole Dolomiti Pasubio, Gianni Pieropan, ed.1978
- Piccole Dolomiti e dintorni. Arrampicate scelte. | Guido Casarotto | Cierre Edizioni | 2015 | ISBN: 8883143019 (questa via non presente)
- A un passo dal cielo. 24 nuovi itinerari alpinistici e 3 racconti sulle Piccole Dolomiti, link ad alcune pagine dimostrative (questa via non presente)
Meteo:
Meteo Recoaro Mille
Ritieni utile la mia relazione ?

Ti potrebbero anche interessare:
- 31 Agosto
- 4 Passi su Marte
- Al cuor non si comanda
- Alalàzo
- Ali di Farfalla
- Anche per te
- Anello m.Torla
- Annette
- Antenna Uno Rock Station
- Arete du Diable
- Arete Midi Plan
- Aufguss Street
- AUM
- Babo Natale
- Barre Des Écrins
- Biancograt
- Bishorn
- Boni con le Patate
- Breithorn Occidentale
- Calcantibus + Mamma Olga
- Camino Betta
- Campanile di Val Montanaia
- Canale centrale Giovo e Cresta Rondinaio
- Canale dei Bolognesi
- Canale ovest Gomito e var. Mi.Ni.
- Capitani Coraggiosi – via del Babo
- Carlesso al Sojo Uderle
- Carmina Burana
- Cascata Alta Val Martello SX
- cascata Madre
- cascata Madre
- cascata Romilla
- cascate Butterloch, Bletterbach e Corno Bianco
- Cassin al pizzo Badile
- Cattedrale DX
- Chapelle de la Glière
- Chi trova un Amico trova un Tesoro
- Chi vuol esser lieto Sia
- Ciao Sic
- Cielo del Nord
- Colpo di Calore
- Concatenamento Classico Cornetto
- Concatenamento sud/ovest del Cornetto
- Condotta Anarchica
- Corno Nero
- Corvo Nero non avrai il mio scalpo
- couloir Couturier
- couloir dell’H
- couloir goulotte Mistica
- Cresta dei Balzi dell’Ora
- cresta di Gaino
- cresta Hintergrat
- cresta Hörnli al Cervino
- cresta Kuffner
- cresta Signal
- Cresta Tignosa
- Criniere di Cavallo
- Dedicata a Narcisa
- della Spada
- delle Cuspidi
- Desiderio Sofferto
- Diedro degli Elfi
- Diedro del Dragone
- diedro Stefani Toldo
- Dinko
- Diretta al pilastro della Guaita
- Donato Zeni con uscita Sfinge
- Eldorado
- Evitando el Frìo
- Falesia Belvedere di Rio Vitoschio
- falesia Kalymnos
- falesia Monsummano Terme
- Fluido Azzurro con ravanage per la Svizzera
- Gem 85
- Giopia
- Gorby Ronnie
- goulotte Mosquito
- Gran Paradiso
- Grand Hotel
- Gufetto
- I Tre Re di Affi
- il Disertore + Anima Senziente
- Il Magico Bettio
- Il socio
- Instabilità Emotiva
- Kimera
- l’Aldilà può Attendere
- La Mascherata della Morte Rossa
- La Rosa di Elisa
- La Vigliacca
- Ladro di Baghdad
- le Nebbie di Avalon
- Logica Classica
- Ludwigshohe
- Luna Nascente
- Mas Y Mas
- Messner al Sasso delle Nove
- Modica Noury goulotte
- Monte Bianco
- monte Castore
- Monviso
- Nani Caboldi
- Nataraj
- Nato Sotto ad un Cavolo
- New Age
- Nicola Simoncelli
- Nino Marchi
- Nord Presanella
- normale Cimon della Pala
- normale Sassolungo
- petite Aiguille Verte
- Piccettino lunga
- Pilastro Bianco
- Pilastro N/E (o via Stefani)
- Pilastro Stefani – Bellorio
- Pilastro Stenghel + raccordo d’attacco (Placca Lumache)
- Pincelli Corradini
- Piove governo ladro
- Piramide Vincent
- Pirata Samu
- Piz Bernina
- Pozzo senza il Pendolo
- punta Gnifetti e capanna Margherita
- punta Parrot
- Quel che Passa il Convento
- Racconto cresta Signal al monte Rosa
- Rio Pelous
- Sas de Pere da Fech
- Sentiero Roma
- Senza chiedere il Permesso
- Servi della Gleba, con soccorso
- Silvia
- Sinergie
- Sogno Canadese
- Spigol da le doi Touse
- Spigolo Abram
- Spigolo Bellavista
- Spigolo Boschetti Zaltron attacco Balasso brother
- Spigolo Conforto
- Spigolo del Dolo
- Spigolo del Gelo
- Spigolo del IV Sole
- Spigolo della Luna
- Spigolo delle Bregostane
- Spigolo Rivero
- Spirito Baldense
- Stefani Bertolotti
- Te lo do io il Verdon
- Teng
- Transiberiana Express
- Traversata del Coston
- Tre per Tre
- Ultime foglie d’Autunno
- Ultimo volo per Miami
- Una Razza una Faccia
- vajo Bandiera
- vajo dei Colori
- vajo dell’Acqua
- vajo dell’Uno
- vajo Fratta Grande
- vajo Fratta Piccola
- vajo Invisibile
- Verso il Giardino Incantato
- via Alba Nueva
- via Alpinisti Ovini
- via Antonella
- via Armenia
- via Carlo Laiti
- via degli Spazzacamini
- via del Bafo
- via del Buon Ladrone
- via del Diedro
- via Del Luce
- via del Tramonto Inaspettato
- via Eisenstecken
- via Guo Nian + via Luciana
- Via il Bucato
- via Longa
- via Mission
- via Raggio di Luce
- via Troll & via Vipere
- via Vandelli
- via Zuffa 70
- via Zuffa Lenzi
- Vicenza + Verona al Baffelan
- Vinatzer-Messner
- Vuoti d’Aria