detta Cascata di Campitello
di Val di Fassa (TN) – 1600m
L’amico Dario vuole provare una cascata e quale migliore battesimo si poteva pensare.
Dividiamo auto e compagnia con Claudio e Nicola che si fermeranno sulla Fontanazzo DX e noi, insolitamente soli all’inizio, ce la prendiamo comoda su questo bel flusso a pochissimi minuti dal parcheggio e con balconata sul dirimpettaio Sassolungo.
L’ingaggio della salita è notevolmente mitigato dagli spit-fix alle soste e qualche d’uno spuntato pure nella goulotte.
La cascata è molto estetica e completa però nella successione di tipi di ghiaccio e tipologia di progressione quindi consiglio la ripetizione solo con un pò di esperienza alle spalle.
Apritori:
Difficoltà:
Obbligatorio:
Sviluppo:
Quota:
Esposizione:
Ubicazione:
Tipo terreno:
Bellezza:
Accesso:
P nei pressi dell’impianto del Col Rodella, da li la cascata è già ben visibile in direzione S, SE a soli 500m. Il quarto tiro appare interrotto ma solo perchè il flusso è nascosto alla vista.
Passare la pista da fondo e poi salire nel bosco su tracce che in 15 min portano alla base della cascata. Attaccare a sx sulla verticale della sosta e fuori da crolli di frange della goulotte, oppure a dx più facile ma più esposto.
Quota / Probabilità formazione:
1600m / Alta probabilità ****
Foto:
Relazione salita:
Tiro / Pitches |
m |
Difficoltà / Difficulty |
Sosta / Belay anchor |
note |
L1 | 35 | WI 4+ | SR spit/fix | si può unire con quello dopo |
L2 | 20 | WI 4, M3 | SR spit/fix | |
L3 | 40 | 30°, WI 2 | SR spit/fix | |
L4 | 30 | WI 4+ | SG | si può unire con quello dopo |
L5 | 20 | WI 4 | SR spit/fix | |
L6 | 45 | 45°, WI 3 | SR spit/fix | |
tot: | 190 m | |||
Grado: | WI 4+ | |||
Impegno: | II | |||
Tempo salita / discesa | 4h / 1h | |||
Bellezza: | **** |
Data salita:
24/02/2018 con Dario Sacchetti (Claudio Corsini e Nicola Cattabriga su Fontanazzo DX)
19/02/2015 con Christian Farioli
Schizzo:
Discesa:
- 3 doppie dalle soste attrezzate a spit fix sul lato SX (dx orografica)
GPS:
Note:
- Se non la più estetica sicuramente tra le migliori della Val Di Fassa
- Durante la prima ripetizione il chiave era su L4, nella seconda lo abbiamo trovato su L1 partenza tutto a SX 15m a 90° su ghiaccio levigato
- Su L2 sono spuntati 3 fix di progressione a dx che nel 2015 non c’erano, ciò abbassa notevolmente l’ingaggio di questo tiro sennò molto delicato.
Bibliografia:
Ritieni utile la relazione?
Un sito come questo costa circa 250€ all’anno di solo hosting, antivirus ed aggiornamenti plug-in. Il tempo e passione non li monetizzo certo ma questo sito è online da 20 anni circa e quindi i conti sono facili.
Dona per lo sviluppo del sito e permettermi di togliere questa odiosa pubblicità.
Anche un caffè fa la differenza, mi fa capire che apprezzi il mio lavoro.
G r a z i e !
Ti potrebbe anche interessare queste cascate:
water ice climbing 13- Cascata Alta Val Martello SX
- cascata Madre
- cascata Madre
- cascata Romilla
- cascate Butterloch, Bletterbach e Corno Bianco
- Cattedrale DX
- Corvo Nero non avrai il mio scalpo
- Fluido Azzurro con ravanage per la Svizzera
- Grand Hotel
- Nani Caboldi
- Rio Pelous
- Sogno Canadese
- Tre per Tre