via normale al Bishorn 4153m
Prima salita il 18 agosto 1884 da G. S. Barnes e R. Chessyre-Walker con le guide Joseph Imboden e J. M. Chanton
– COOMING SOON –
Summary
DESCRIZIONE TECNICA:
Difficoltà : | F, camminata su pendii nevosi |
Impegno : | II |
Tipologia itinerario : | via in alta quota, difficoltà basse ma la presenza di crepacci e lo sviluppo impone attenzione |
Relazione : | |
Dislivelli : | |
Punto partenza : | Cabane CAS de Tracuit 3256 m |
Punto arrivo massima elevazione: | |
Materiale: | NDA, 1 piccozza classica |
Consigli: |
Dislivelli/sviluppo:
Punti di appoggio:
Cartina con tracciati:
Foto del tracciato:
GPS :
Ritieni utile la mia relazione ?
Ti potrebbero anche interessare:
Alta Quota 25- Arete du Diable
- Arete Midi Plan
- Barre Des Écrins
- Biancograt
- Breithorn Occidentale
- Corno Nero
- couloir Couturier
- couloir dell’H
- cresta Hintergrat
- cresta Hörnli al Cervino
- cresta Kuffner
- cresta Signal
- Gran Paradiso
- Ludwigshohe
- Modica Noury goulotte
- Monte Bianco
- monte Castore
- Monviso
- Nord Presanella
- petite Aiguille Verte
- Piramide Vincent
- Piz Bernina
- punta Gnifetti e capanna Margherita
- punta Parrot
FOTO
day 2