NikoBeta

Passion for Mountain
  • Home
    • via del Buon Ladrone

      Campanile del Calvario (toponimo proposto) Monte Calvario, 780m Montefiorino (MO) Via dedicata ai diritti degli emarginati, perché tutti in fondo lo siamo un po’ in
      Learn more

      New Age

      settore “Bastionate di Tessari” dorsale del Cordespino 450m Tessari  (VR) – Italy Summary Apritori:Descrizione:Accesso:Attacco:Schizzo via:Relazione salita:Discesa:GPS discesa:Compagni:Note personali:Meteo:Bibliografia:Ritieni utile la mia relazione ?Ti potrebbero anche
      Learn more

      Diedro degli Elfi

      Parete di Turan, 120 m Monte Cimo – Brentino (VR) C’era bisogno di un’altra linea a Brentino per giunta a ridosso dell’autostrada e con avvicinamento
      Learn more
  • Alta quota
  • Arrampicata
    • via sportiva
    • via arrampicata ambiente
    • via artificiale
    • rope solo
  • Neve e Ghiaccio
    • Alta quota
    • Ice Climbing
    • couloir
    • goulotte
    • vajo
  • Itinerari
    • Falesie
    • per Esposizione prevalente
    • per Quota
      • 4000m
      • 3000m
      • 2000m
      • 1000m
      • 0-999m
    • per difficoltà
    • per Bellezza
    • per ordine Alfabetico
    • per Principianti
    • Racconti di Montagna
    • Relazioni
    • Ultime salite
  • Gruppo montuoso
    • Alpi Occidentali
    • Alpi Centrali
    • Alpi Orientali
    • Appennino
    • Dolomiti
    • Muzzerone, vie lunghe e monotiri
    • Piccole Dolomiti
    • Val d’Adige
    • Val d’Astico
  • Storia Alpinismo
  • Contacts
    • Newsletter
Home
>
climbing
>
via sportiva
>
Mas Y Mas

Mas Y Mas

5 Maggio, 2018

Parete Striata

Muzzerone, 325 m slm – Portovenere (SP)


Summary

  • Apritori:
  • Descrizione
  • Accesso:
  • Relazione salita:
  •  Descrizione tiri:
  • Schizzo:
  • Discesa:
  • Note:
  • GPS:
  • Meteo:
  • Ritieni utile la mia relazione ?
  • Ti potrebbero anche interessare:
  • Muzzerone vista di insieme
  • Gallery

Apritori:

Gennaio 2008 da: Roberto Vigiani e Luisa Siliani


Descrizione

La via Mas Y Mas si trova sulla Parete Striata appena a sx di Kimera e prima di Ultimo volo per Miami, che incrocia già al primo tiro. La roccia, il contesto ambientale unico, i gabbiani reali che ci osservano sempre, il clima, le protezioni corrette e sicure crea un mix unico e difficilmente ripetibile altrove.

La via purtroppo risulta un pò compressa tra le tante alla Striata ma come dice il nome vi farà trovare di tutto: diedri, strapiombi, placche, boulder ed anche l’esposizione.


Accesso:

Uscita La Spezia direzione Portovenere, Le Grazie. Arrivati all’abitato di Le Grazie subito dopo parcheggio ambulanze in corrispondenza di un bivio a V stretta prendere la DX (cartello palestra Arrampicata). Seguire la strada che sale stretta per tornanti fino a che si intravede sulla SX una impressionante cava. Al bivio tenere a SX e salire fino al Forte. Mentre si sale si intravedono i parcheggi degli altri settori. Proseguire in corrispondenza dell’ultima curva a gomito prima del Forte parcheggiare. Prendere il sentiero 1a per Portovenere e scendere fino ad incontrare una cabina telefonica abbandonata. Prendere qui delle tracce di sentiero verso mare e con 15min di discesa per corde fisse e passaggi un pò esposti si arriva nella larga cengia basale da cui partono tutte le vie un pò selvagge di questa magnifica parete. Proseguire quasi fino ad un promontorio (Pilastro del Bunker), scritta alla base.

! Attenzione dopo recenti piogge la zona è soggetta e piccoli crolli, come pochi mesi fa quando una frana ha divelto le corde fisse tra Angina Pectoris e proprio Mas Y Mas, il cui accesso risulta ancora esposto (05/2018)


Relazione salita:

Difficoltà: 6c max (6b obbl)
Proteggibilità: S1
Impegno: II
Sviluppo: 180 m
Tiri: 6
Attrezzatura: NDA,  15 rinvii
Esposizione: S
Tipo di roccia: calcare
Periodo consigliato: primavera ed autunno
Tempo salita: circa 5.5h
Bellezza: ****
Apritori:  Roberto Vigiani e Luisa Siliani – gennaio 2008
Riferimenti bibliografici: MUZZERONE, Falesie e vie moderne tra Porto Venere e le Cinque Terre | Davide Battistella
Cartografia: –

 Descrizione tiri:

L1 Si parte con placca e si punta al bel diedro che diventa via via più impegnativo 6a+. Si esce per strapiombino ad ala verso dx, ammanigliato ma atletico. Sosta sopra un pò sulla sx (in comune con Ultimo Volo) 6a+, p.sso 6b | S1 | 35m
L2 Placca appoggiata, strapiombino con buona lama ed altra placca verso sx per strozzatura ammanigliata. Ignorare la vicina sosta a dx e su per placca tecnica su bellissima roccia variegata fino alla sosta alla base appena a dx del caratteristico diedro di L3. 6a, 6a+ |  S1 | 25m
L3 Tiro chiave e bellissimo. Partenza con traverso a SX su magnifico diedro aggettante che si vince con tecnica più che con forza. Si esce abbracciando mozzicone di tronco e poi placca gialla tecnica ascendente verso SX fin sotto ad uno strapiombo. Ora sequenza boulderosa con ristabilimento difficile, su dritti per diedro e si esce su placca strapiombante sfruttando fessura che richiede o grado o si A0 con facilità. Sosta appesi appena sopra. 6b, 6b+, (6c, 7a? od A0) | S1 con 15 spit | 35m
L4 Si sale in aderenza delicata su placca, fin quando questa si impenna. Ora su appoggi sfuggenti si cerca di afferrare una tenue fessura che richiede dita e decisione. Atletico e boulderoso e di difficile A0 (usato staffa), dopo per terreno via via più facile fino a comoda cengia. 6a+, p.6c | S1 | 30m
L5 Ora le varie relazioni consigliano di uscire a SX e raccordarsi a Powa o Chi vuol esser lieto sia, noi siamo andati a DX cercando un pò più di sviluppo per l’uscita di “Ultimo volo per Miami”, quindi 3m di traverso a DX poi breve strapiombo e poi per facile fogliame ascendente verso DX, fino alla sosta sotto all’ultimo pilastro. 5c, III | S1-S2 | 20m
L6 Difficoltà discontinue ma in crescendo. Salire subito facilmente il diedro, poi per muretti verticali fino dentro ad un diedro strapiombante da forzare. Sopra per rocce un pò istabili e poi placca fino all’uscita su piazzola con sosta e panorama incredibile. 5b, 5c, 6a+, 5c | S1 | 35m

Ripetizione del 05/05/2018

compagna: Karen Martinelli

amici: Ivan de Iesu e Luca Mazzoli su “Ultimo volo per Miami”


Schizzo:

Download


Discesa:

  • Ormai il bunker è visibile, scendere pochi metri direzione W e poi per evidente traccia salire al Bunker dove si incontra il sentiero 1a che in 5 min ci riporta alle auto.  15 min.

Note:

  • in occasione della ripetizione ho incontrato l‘edera del climber che mi ha provocato dermatite e piccole pustole, prestare attenzione e coprirsi quando si è dentro al fogliame.
  • evitare l’estate od in caso di mare mosso, il meglio lo si trova nelle terse giornate invernali con mare calmo in cui si arrampica in maglietta con alle spalle Elba, Corsica e Capraia.

GPS:

 

Visualizza mappa ingrandita


Meteo:


Meteo Portovenere

Ritieni utile la mia relazione ?

Donazione 1€ per lo sviluppo del sito.

Ti potrebbero anche interessare:

parete Striata 3
  • Kimera
  • Ultimo volo per Miami
Muzzerone 4
  • Kimera
  • Ultimo volo per Miami

Muzzerone vista di insieme


Gallery

Print Friendly, PDF & Email
0-999m, climbing, Muzzerone, parete Striata, relazioni, via sportiva
Calcantibus + Mamma Olga
via Zuffa Lenzi

Related posts

  • via del Buon Ladrone
    Campanile del Calvario (toponimo proposto) Monte Calvario, 780m Montefiorino (MO) Via dedicata ai diritti degli
    Learn more
  • New Age
    settore “Bastionate di Tessari” dorsale del Cordespino 450m Tessari  (VR) – Italy Summary Apritori:Descrizione:Accesso:Attacco:Schizzo via:Relazione
    Learn more
  • Diedro degli Elfi
    Parete di Turan, 120 m Monte Cimo – Brentino (VR) C’era bisogno di un’altra linea
    Learn more
  • Protetto: Antenna Uno Rock Station

    Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

    Print Friendly, PDF & Email
    Learn more

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Ultime salite

  • via del Buon Ladrone 30 Novembre, 2019
  • New Age 1 Novembre, 2019
  • Diedro degli Elfi 4 Ottobre, 2019
  • Protetto: Antenna Uno Rock Station 26 Settembre, 2019
  • Via Condotta Anarchica 10 Agosto, 2019

Ultime 10 relazioni inserite

  • via del Buon Ladrone
  • New Age
  • Via Condotta Anarchica
  • Concatenamento Classico Cornetto
  • Logica Classica
  • Cavalcata tra i Camosci
  • Stefani Bertolotti

Archivi

Pagine

  • Falesie
  • Gruppo montuoso
    • Alpi Centrali
    • Alpi Occidentali
    • Alpi Orientali
    • Web Cam
  • Home
  • HOME – Originale
  • Itinerari
    • Alta quota
      • 0-999m
      • 1000m
      • 2000m
      • 3000m
      • 4000m
    • Appennino
      • Pompeano
      • Sassomorello
    • Arrampicata
      • Arrampicare in Val d’Adige
      • Ice Climbing
      • Muzzerone, vie lunghe e monotiri
    • Dolomiti
    • per Esposizione prevalente
    • per Principianti
    • Piccole Dolomiti
    • Racconti di Montagna
  • Newsletter
  • Ordine Alfabetico
  • per Bellezza
  • Per difficoltà
  • per Quota
  • Relazioni
  • Storia Alpinismo
  • Ultime salite
  • Contacts
  • Privacy Policy
    • Privacy and Cookie policy
Pubblicità

Iscriviti per rimanere aggiornato

  • Home
  • Mail
  • Newsletter
  • Gruppo montuoso
  • Itinerari
  • Falesie
  • Ordine Alfabetico
  • per Bellezza
  • Per Difficoltà
  • per Quota
  • Relazioni
  • Storia Alpinismo
  • Ultime salite
  • HOME – Originale
2000-2018 © Nicola Bertolani - all rights reserved
We use Cookies - By using this site or closing this you agree to our Cookies policy.