Castel Presina
Summary
Monte Cimo – Brentino (VR)
Ennesima apertura di Gigi Pinamonte che sta più a nord delle altre e risulta un po’ compressa con la vicina Evitando el Frio tanto da dover scappare, a destra, in un boschetto pensile per evitarla.
Rispetto alle altre risulta però quasi una via alpinistica travestita, per via dei traversi, del terreno friabile ed ancora da disgaggiare ma soprattutto della chiodatura che è “artigianale e datata” (come nello stile dell’apritore) ma pure eterogenea con cordoni e chiodi.
Una via dallo stile “Grill” in val d’Adige insomma ed anche se mi toglierò sempre il cappello di fronte agli apritori, c’è da incominciare a chiedersi fino a che punto vogliamo spingerci nell’attrezzatura sistematica di una parete e con che stile?
Ai ripetitori l’ardua sentenza, anche se mi pare di capire che le continue file agli attacchi abbiano già decretato il verdetto.Almeno tra noi “alpinisti della domenica”.
Apritori:
Gigi Pinamonte, 2020
Accesso:
Uscita Affi seguire le indicazioni per Verona-Trento-Valpolicella. Passato il cavalcavia Rivoli, Caprino Veronese e successivamente per Spiazzi. Prima di raggiungere la frazione si nota sulla destra il ristorante “La Baita” e subito dopo una strada in discesa con indicazioni per Ca’ Scala, Broieschi, Porcino. Solitamente si seguiva la strada per circa 1 km fino a che sul lato sinistro della strada si individuava un piccolo slargo e si parcheggiava qui (link) ma sono stati segnalati numerosi furti.
Ora conviene lasciare le auto sulla strada principale appena dopo “La Baita” link al P (! Lasciare liberi gli accessi e pensare ad anche gli altri climber)
Quindi scendere per la strada in direzione SUD per circa 600 m fino a che, dopo le recinzioni, sul lato sinistro si intravede una traccia che sale nel bosco. Costeggiare per un po’ la strada poi scendere per il sentiero nella boscaglia che perde velocemente quota in direzione E-SE.
In breve si arriva ad un bivio con palina CAI in legno. Qui andare a sinistra (N) imboccando un marcato sentiero con bella vista sulla val d’Adige e dopo poco sulla solare parete di Castelpresina.
Con breve discesa su placche si raggiunge la base della parete.
Passare tutta la zona degli strapiombi e risalire, poi quando il sentiero si abbassa proseguire ignorando gli attacchi di Ciao Sic, Prosciutto Cotto di Parma, Instabilità Emotiva, ecc..
La nostra parte 10m a dx di Evitando el Frio, dopo lo spigolo, alla base di una tetro camino.
Attacco con 1 spit fix senza piastrina e piccola scritta “progetto” non evidente.
Max elevation: 684 m
Min elevation: 520 m
Total climbing: 210 m
Total descent: -267 m
Total time: 00:40:56
Schizzo:
Descrizione dei tiri:
Compagni:
Anna Tusini, Claudio Bassoli
Discesa:
- Usciti dalla via riprendere evidenti tracce di sentiero che prima salgono verso NW ed intercettano il sentiero per la Sgrenza e poi si abbassano (targhette metalliche S4) fino al greto di un ruscello, per poi risalire verso S riportando al P.
TOT: 20-25 min
- Usciti dalla via riprendere evidenti tracce di sentiero che prima salgono verso NW ed intercettano il sentiero per la Sgrenza, non abbassarsi ma stare alti ed una traccia ad W su calcare bianco (ometti) che in breve porta ad un grosso castagno proprio al centro del tornante dove si è P.
! Attenzione: anni fa questo accesso era stato vietato per disguidi con il proprietario del fondo.
TOT: 10 min
Note:
- La via regala qualche bel tiro: il primo è originale, il secondo forzato, il terzo piacevole, il quarto atletico e l’ultimo mi ha ricordato le placche delle classiche della fascia mediana, quindi il massimo per chi ama questo genere démodé.
- Via ancora da pulire ed anche se consolidata con cemento in qualche punto occorre prestare attenzione a chi sta sotto. Se avete altre cordate avanti desistere (vedi video sotto)
- Nome dato dall’apritore in risposta all’aver salito una linea forse non sua o che è rimasta per troppo tempo un “progetto”. Lo stile anarchico di Pinamonte divide nettamente ed anche se non lo conosco ammetto mi è simpatico.
Bibliografia e link utili:
- Arrampicare in Val d’Adige – Monte Cimo
- Scalate scelte in Val d’Adige | Eugenio Cipriani | Tamari |1986 |128 p.
- Tra il lago e il fiume, 2007 | Coltri S., Vidali B.,| ISBN: 9788883143434
- Monte Baldo Rock | Cristiano Pastorello, Eugenio Cipriani – Vers SUD 2014 | ISBN
- Trapezio e dintorni | Eugenio Cipriani | 2017
- Arrampicare in VAL D’ADIGE – 56 VIE MODERNE (DAL 3c ALL’ 8c) | Coltri S., Steccanella G. | 2018 | ISBN: 9788899106393
- LAAC | Libera Associazione Alpinisti Chiodatori
- V per Valdadige | guida digitale a cura di Mario Brighente e rocciatori Valdanpone
- Andrea Simonini blog
- Orsetto Climber blog
Meteo:
Ritieni utile la relazione?
Un sito come questo costa circa 250€ all’anno di solo hosting, antivirus ed aggiornamenti plug-in. Il tempo e passione non li monetizzo certo ma questo sito è online da 20 anni circa e quindi i conti sono facili.
Dona per lo sviluppo del sito e permettermi di togliere questa odiosa pubblicità.
Anche un caffè fa la differenza, mi fa capire che apprezzi il mio lavoro.
G r a z i e !
Video piccolo disgaggio in parete:
Noi eravamo soli in parete quel giorno ma disgaggi simili al fine settimana sono altamente pericolosi per tutte le cordate sotto!
Urlate sempre S A S S OOOOOOOOOOOO !!! anche per cose molto più modeste.
Gallery:
Altre vie nei dintorni:
- 31 Agosto
- 4 Passi su Marte
- Al cuor non si comanda
- Alalàzo
- Ali di Farfalla
- Anche per te
- Anello m.Torla
- Annette
- Antenna Uno Rock Station
- Arete du Diable
- Arete Midi Plan
- Aufguss Street
- AUM
- Babo Natale
- Barre Des Écrins
- Biancograt
- Bishorn
- Boni con le Patate
- Breithorn Occidentale
- Calcantibus + Mamma Olga
- Camino Betta
- Campanile di Val Montanaia
- Canale centrale Giovo e Cresta Rondinaio
- Canale dei Bolognesi
- Canale ovest Gomito e var. Mi.Ni.
- Capitani Coraggiosi – via del Babo
- Carlesso al Sojo Uderle
- Carmina Burana
- Cascata Alta Val Martello SX
- cascata Madre
- cascata Madre
- cascata Romilla
- cascate Butterloch, Bletterbach e Corno Bianco
- Cassin al pizzo Badile
- Cattedrale DX
- Cavalcata tra i Camosci
- Chapelle de la Glière
- Chi trova un Amico trova un Tesoro
- Chi vuol esser lieto Sia
- Ciao Sic
- Cielo del Nord
- Colpo di Calore
- Concatenamento Classico Cornetto
- Concatenamento sud/ovest del Cornetto
- Condotta Anarchica
- Corno Nero
- Corvo Nero non avrai il mio scalpo
- couloir Couturier
- couloir dell’H
- couloir goulotte Mistica
- Cresta dei Balzi dell’Ora
- cresta di Gaino
- cresta Hintergrat
- cresta Hörnli al Cervino
- cresta Kuffner
- cresta Kuffner al mont Maudit
- cresta Signal
- Cresta Tignosa
- Criniere di Cavallo
- Dedicata a Narcisa
- della Spada
- delle Cuspidi
- Desiderio Sofferto
- Diedro degli Elfi
- Diedro del Dragone
- diedro Stefani Toldo
- Dinko
- Diretta al pilastro della Guaita
- Donato Zeni con uscita Sfinge
- Eldorado
- Evitando el Frìo
- Falesia Belvedere di Rio Vitoschio
- falesia Kalymnos
- falesia Monsummano Terme
- Fluido Azzurro con ravanage per la Svizzera
- Gem 85
- Giopia
- Gorby Ronnie
- goulotte Mosquito
- Gran Paradiso
- Grand Hotel
- Gufetto
- I Tre Re di Affi
- il Disertore + Anima Senziente
- Il Magico Bettio
- Il socio
- Instabilità Emotiva
- Kimera
- l’Aldilà può Attendere
- La Mascherata della Morte Rossa
- La Rosa di Elisa
- La Vigliacca
- Ladro di Baghdad
- le Nebbie di Avalon
- Logica Classica
- Ludwigshohe
- Luna Nascente
- Mas Y Mas
- Messner al Sasso delle Nove
- Modica Noury goulotte
- Monte Bianco
- monte Castore
- Monviso
- Nani Caboldi
- Nataraj
- Nato Sotto ad un Cavolo
- New Age
- Nicola Simoncelli
- Nino Marchi
- Nord Presanella
- normale Cimon della Pala
- normale Sassolungo
- petite Aiguille Verte
- Piccettino lunga
- Pilastro Bianco
- Pilastro N/E (o via Stefani)
- Pilastro Stefani – Bellorio
- Pilastro Stenghel + raccordo d’attacco (Placca Lumache)
- Pincelli Corradini
- Piove governo ladro
- Piramide Vincent
- Pirata Samu
- Piz Bernina
- Pozzo senza il Pendolo
- punta Gnifetti e capanna Margherita
- punta Parrot
- Quel che Passa il Convento
- Racconto cresta Signal al monte Rosa
- Rio Pelous
- Sas de Pere da Fech
- Sentiero Roma
- Senza chiedere il Permesso
- Servi della Gleba, con soccorso
- Silvia
- Sinergie
- Sogno Canadese
- Spigol da le doi Touse
- Spigolo Abram
- Spigolo Bellavista
- Spigolo Boschetti Zaltron attacco Balasso brother
- Spigolo Conforto
- Spigolo del Dolo
- Spigolo del Gelo
- Spigolo del IV Sole
- Spigolo della Luna
- Spigolo delle Bregostane
- Spigolo Rivero
- Spirito Baldense
- Stefani Bertolotti
- Te lo do io il Verdon
- Teng
- Transiberiana Express
- Traversata del Coston
- Tre per Tre
- trittico via Svizzeri + Mussini Iotti + Pincelli Brianti
- Ultime foglie d’Autunno
- Ultimo volo per Miami
- Una Razza una Faccia
- vajo Bandiera
- vajo dei Colori
- vajo dell’Acqua
- vajo dell’Uno
- vajo Fratta Grande
- vajo Fratta Piccola
- vajo Invisibile
- Verso il Giardino Incantato
- via Alba Nueva
- via Alpinisti Ovini
- via Antonella
- via Armenia
- via Carlo Laiti
- via degli Spazzacamini
- via del Bafo
- via del Buon Ladrone
- via del Diedro
- via Del Luce
- via del Tramonto Inaspettato
- via Eisenstecken
- via Guo Nian + via Luciana
- Via il Bucato
- via Longa
- via Mission
- via Raggio di Luce
- via Troll & via Vipere
- via Vandelli
- via Zuffa 70
- via Zuffa Lenzi
- Vicenza + Verona al Baffelan
- Vinatzer-Messner
- Vuoti d’Aria
- 31 Agosto
- 4 Passi su Marte
- Alalàzo
- Ali di Farfalla
- Anche per te
- Annette
- Aufguss Street
- Babo Natale
- Calcantibus + Mamma Olga
- Capitani Coraggiosi – via del Babo
- Carmina Burana
- Ciao Sic
- Cielo del Nord
- Criniere di Cavallo
- Dedicata a Narcisa
- Desiderio Sofferto
- Diedro degli Elfi
- Eldorado
- Evitando el Frìo
- Gem 85
- I Tre Re di Affi
- Il Magico Bettio
- Instabilità Emotiva
- l’Aldilà può Attendere
- Ladro di Baghdad
- le Nebbie di Avalon
- Nato Sotto ad un Cavolo
- New Age
- Nicola Simoncelli
- Pilastro Bianco
- Piove governo ladro
- Pirata Samu
- Pozzo senza il Pendolo
- Quel che Passa il Convento
- Silvia
- Spigolo del IV Sole
- Spirito Baldense
- Te lo do io il Verdon
- Teng
- Una Razza una Faccia
- via Carlo Laiti
- via degli Spazzacamini
- via del Bafo
- via Del Luce
- Vuoti d’Aria